Ieri ho guardato in diretta TV il lancio della navicella spaziale New Shepard, progettata e creata dall'azienda Blue Origin di quel genio di Bezos (fondatore di Amazon), che ha ospitato sei donne per un breve ed intenso viaggio nello spazio.
Le donne selezionate non hanno alcuna dimistichezza tecnica, non sono astronaute quindi, ma persone normali che affidano la loro vita ai mega computer automatizzati dello shuttle che hanno gestito in modo autonomo il lancio, il viaggio nello spazio (ad un'altezza di 10 km) e la fase di atterraggio. Il tutto è avvenuto con estrema precisione, direi quasi da paura.
Forse la fase di atterraggio è stata leggermente brusca, almen si percepisce un bel tonfo quando New Shepard ha toccato terra e sono abbastanza certo che l'abbiano sentito bene anche le passeggere. Detto ciò, è stato sicuramente il viaggio più bella della vita delle sei donne.
Continuano quindi gli esperimenti che sempre più spesso stanno portando le persone a fare una passeggiata nello spazio, i costi ovviamente sono abbastanza proibitivi per un semplice lavoratore come noi (si parla di centinaia di mogliai di dollari per un viaggetto di 10 minuti) eppure potrebbero essere i soldi meglio spesi della mia vita. Sarei davvero molto combattuto se provare qualcosa d' irripetibile come guardare il mondo da un oblò ed essere tra le stelle.
Per aspera ad Astra